Grande successo e riscontro sulla stampa ha avuto la partecipazione del Consorzio del Presidio del vinosanto da uve affumicate dell’Alta Valle del Tevere alla recente manifestazione Slow Wine Fair 2025, la fiera dedicata al vino slow. Giunta al quarto appuntamento, questa edizione è stata caratterizzata da una vera esplosione dei numeri: infatti oltre i 1000 e più banchi d’assaggio, tantissimi sono stati gli incontri, le masterclass (ben 17) e i dibattiti svolti, per un totale di un centinaio di eventi organizzati, tra cui quello appunto dedicato al “vinosanto”.
Archivio della categoria: Condotte
II vinosanto dell’Alta Valle del Tevere alla Slow Wine Fair
Commenti disabilitati su II vinosanto dell’Alta Valle del Tevere alla Slow Wine Fair
Archiviato in Alta Umbria, Slow Wine
Mercato della terra a Todi con le cialde
Bell’evento durante il tradizionale Mercato della Terra Slow Food ai Portici Comunali di Todi con 10 produttori incentrato sulla degustazione delle Cialde di Carnevale, tipico dolce marscianese.
Durante la manifestazione organizzata dalla Condotta Slow Food Media Valle del Tevere abbiamo raccontato storie e leggende dietro questo dolce che in Umbria è legato a diverse ricorrenze, a seconda del luogo: a Marsciano sono appunto tipiche del carnevale, mentre a Foligno sono il dolce di Santa Lucia e a Gubbio vengono preparate in occasione di San Nicola.
Grande importanza è stata dedicata al lavoro dei forgiatori, appartenenti alla “Comunità dei ferri” di Slow Food, che sono gli ultimi testimoni del processo di preparazione dei ferri da cialda.
A seguire alcune foto dell’iniziativa












Commenti disabilitati su Mercato della terra a Todi con le cialde
Archiviato in Media Valle del Tevere
Festa in casa Slow Food Umbria!
LA CONDOTTA SLOW FOOD TREVI DIVENTA REALTÀ
Oggi pomeriggio 31/01/2025 nella Sala Consiliare del Comune di Trevi si è tenuta la prima assemblea per la costruzione della condotta Slow Food Trevi, un progetto che si propone di valorizzare e tutelare ulteriormente Trevi e le sue eccellenze.
Nasce così la nona condotta della nostra regione alla quale come Slow Food Umbria abbiamo dato un caloroso benvenuto, alla presenza e grazie alla presidente regionale Monica Petronio e all’assessore al Comune Cinzia Speroni, che hanno ringraziato tutti gli artefici di questa bella iniziativa.
Di seguito il direttivo che contribuirà certamente a veicolare l’immagine di Trevi nel mondo e a portare con sempre maggiore incisività i messaggi di Slow Food in questo territorio.
– Presidente: Alvaro Paggi
– Vicepresidente: Nerina Marzano
– Tesoriere: Gianpaolo Maggiolini
Consiglieri: Andrea Gaudenzi, Diana Niglio Araimo, Perugini Angelo, Fabio Conti, Daniele Cecilia, Stefano Bordoni, Stefano Tofi, Tiziana Ravagli


Commenti disabilitati su Festa in casa Slow Food Umbria!
Archiviato in Trevi