Archivio della categoria: Condotte

Carne Mettiamo in Tavola un Futuro Migliore ne parliamo da Luisa con Sergio il macellaio.

Negli Ultimi tempi ascoltiamo sempre più voci che demonizzano la carne ed i suoi derivati. Noi vogliamo invece informare e rendere più coscienti i consumatori, preparandoci ad un mondo dove si possa verificare una riduzione dei consumi, ma di pari passo si promuova un criterio di qualità, facendo scelte di maggior consapevolezza, non fermandoci alla richiesta dei soliti tagli che facciamo al macellaio.
Abbiamo ideato una serie di Laboratori, di cui questo è il primo evento, per poter diventare consumatori attenti e coscienti.
Grazie a Sergio Montebello, macellaio in Valtopina, parleremo di:
Cosa è la carne, Metodologie di cottura, Asciutta,Umida,Sous vide,I tagli,Uso,Qualche consiglio,Conservare in casa
il tutto in un modo molto immediato, piacevole, discorsivo.
Come ogni nostro laboratorio, di ciò di cui parliamo metteremo subito in pratica (cioè in Tavola) le cose apprese, per capire ancora meglio il senso del nostro sforzo.
Prova Pratica su:
Crudità di manzo
Paccheri al sugo di Luisa
L’umido
Le coste al forno
Dulcis in fundo
 
Cantina Ospite
AZIENDA AGRICOLA COCCO ILARIA
il Tutto

Venerdi 24 maggio presso la piccola buvette di Luisa Scolastra a villa roncalli

Costi :
Soci Slow Food € 25:00
Amici Slow Food € 30:00
Prenotazione Obbligatoria:
Piera 3487235954
Sergio 3496209660
Gianpaolo 3933353681
Giovanni solo (sms o whatsup) 3486008561

Commenti disabilitati su Carne Mettiamo in Tavola un Futuro Migliore ne parliamo da Luisa con Sergio il macellaio.

Archiviato in Laboratori, News, Valle Umbra

SLOW BEANS – Orvieto dal 30 ottobre al 1 novembre 2015

Slow Beans Orvieto 2015

Slow beans è nata nel 2010 come manifestazione gastronomica ideata dalla condotta Slow Food Lucca Compitese Orti Lucchesi, sulla scia del recupero del fagiolo rosso di Lucca che dal 2012 è diventato Presidio, il progetto Slow Beans ci ha messo pochissimo tempo ad andare oltre. Facendosi rete e riunendo nel perseguimento di obiettivi comuni tutti i Presìdi del fagiolo italiani: il fagiolo di Badalucco, Conio e Pigna (Liguria), quello di Controne (Campania), la piattella canavesana di Cortereggio (Piemonte), il fagiolo di Sorana (Toscana), il fagiolo gialèt della Valbelluna (Veneto), la fagiolina del lago Trasimeno (Umbria), il fagiolo cosaruciaru di Scicli (Sicilia) e, ovviamente, quello rosso di Lucca (Toscana).
La rete, che ha riunito anche i produttori di altre comunità dei legumi, è diventata un sostegno alla loro attività agricola e commerciale, sia configurandosi come luogo di scambio di esperienze e idee, sia facendosi strumento di promozione collettiva e cooperante.

Commenti disabilitati su SLOW BEANS – Orvieto dal 30 ottobre al 1 novembre 2015

Archiviato in News, Orvieto

PROSCIUTTI DAL MONDO – Norcia dal 30 ottobre al 1 novembre 2015

prosciuttidalmondo2015
Prosciutti dal mondo 2015 – Norcia, 30/31 Ottobre – 1 Novembre 2015

Slow Food ha selezionato i migliori prosciutti del mondo.
A Norcia nel Castello del Vignola per tre giorni di alta gastronomia, degustazioni, convegni, corsi di cucina, laboratori didattici per bambini, cene a tema e tanto altro​

Clicca qui per il programma e tutte le informazioni

Commenti disabilitati su PROSCIUTTI DAL MONDO – Norcia dal 30 ottobre al 1 novembre 2015

Archiviato in News, Valnerina