All’IIS Tecnico economico e Professionale “A.Casagrande – F.Cesi” si è svolta un’interessante lezione riguardante l’olio evo in Umbria.
In particolare Roberto Mariotti di Slow Food Umbria ha raccontato e spiegato ai ragazzi presenti come si assaggia e come si abbina l’olio evo, sottolineando come questo prodotto venga ricavata dalla sola spremitura di olive sane e la cui lavorazione viene fatta esclusivamente con supporti meccanici, senza l’aggiunta di additivi.
Commenti disabilitati su Studenti ternani a lezione di biodiversità al Casagrande Cesi di Terni
Domenica 17 marzo dalle 16 alle 18 durante il mercato della terra TRANSAMERIA todi ci sarà un evento gratuito da non perdere. Si tratta de “La colazione di Pasqua” per scoprire tutti i segreti della pizza al formaggio e della pizza dolce in compagnia di Mauro Passagrilli, del forno “Passagrilli Todi”.
Saranno, inoltre, ospiti la giornalista, esperta di cucina regionale umbra e referente della comunità dei forni collettivi umbri, Rita Boini e l’agronomo esperto di grani antichi , Renzo Torricelli.
Commenti disabilitati su La colazione di Pasqua, oggi e nella memoria
Si tratta di una pesca sostenibile perché di attesa, non aggressiva verso l’ecosistema del lago e le sue specie ittiche tipiche, dalla carpa alla tinca, dall’anguilla al persico. La si pratica con le nasse, con le reti o con il giacchio e, a seconda di quale pesce si vuole pescare, si utilizzano reti con maglie più o meno larghe. Il resto lo fa l’intuito, la conoscenza del lago e la dimestichezza nel guidare l’imbarcazione tradizionale che è stretta e lunga e dal fondo piatto.
«Il Presidio è un ulteriore tassello verso la giusta condivisione di strategie comuni a salvaguardia dell’ambiente, per preservare quell’immagine lasciataci in eredità da chi ha dato al lago la sua vita» afferma Ivo Banconi, presidente della storica Cooperativa Stella del Lago, che aderisce al Presidio.
Oggi i pescatori sono una cinquantina e negli ultimi anni, complice la crisi economica, diversi giovani si sono avvicinati a questo mestiere millenario. L’adesione di nuovi pescatori «ha ridato entusiasmo e motivazione a raccontare il pesce di lago nel territorio e a farlo conoscere anche ai più giovani», aggiunge Cinzia Borgonovo, referente Slow Food del Presidio e fiduciaria di Slow Food Perugia.
Questo Presidio Slow Food è sostenuto da Caf America grazie alla generosità di FedEx.
Commenti disabilitati su La pesca tradizionale del Trasimeno è un nuovo Presidio Slow Food dell’Umbria
Slow Food a Trevi: un Viaggio nei Sapori della Tradizione UmbraTrevi, 13 aprile 2025 – Sala Conferenze del Complesso Museale S. FrancescoTrevi si prepara ad accogliere una giornata speciale all'insegna dei sapori autentici e della cultura gastronomica locale. Il 13 aprile, alle ore 12:00, presso la Sala Conferenze del Complesso Museale S. Francesco, si terrà la presenta-zione della nuova Condotta Slow Food di Trevi. Questo evento rappresenta un importante passo nella collaborazione tra Slow Food Italia, Slow Food Umbria e la comunità locale di Trevi, unendo le forze per promuovere e tutelare le eccellenze culinarie del territorio, attraverso un impegno condiviso per la sostenibilità, la biodiversità e la tradizione gastronomica.MedollaL'incontro del 13 aprile segna l'inizio ufficiale della Condotta Slow Food di Trevi, una nuova realtà che contribuirà a rafforzare la rete Slow Food in Umbria e a sostenere la valorizzazione dei prodotti tipici locali. Slow Food Italia, attraverso il supporto di Slow Food Umbria, ha da sempre lavorato per promuovere la cultura del buon cibo, buono, pulito e giusto. La creazione della condotta a Trevi rappresenta un passo importante per il movimento, che ha deciso di concentrarsi su questo territorio ricco di tradizioni enogastronomiche.La giornata si aprirà con i saluti del Fiduciario della Condotta di Trevi, Alvaro Paggi, che darà il benvenuto ai partecipanti, presentando la nuova associazione e i membri del Comitato di Condotta. Si procederà, poi, al rinnovo del direttivo di Slow Food Umbria alla presenza di rappresentanti di Slow Food Italia . A fare da cornice a questa giornata speciale, ci sarà una serie di interventi a cura di importanti figure del panorama gastronomico e culturale che condivi-deranno le loro riflessioni sul futuro della gastronomia sostenibile e sull'impor-tanza di preservare la tradizione culinaria umbra. A coordinare l’incontro sarà la Vice-Presidente della Condotta di Trevi, Prof.ssa Nerina Marzano, che guiderà il dibattito.La giornata proseguirà con un buffet di benvenuto preparato nella Taverna del Terziere del Piano, che offrirà un’ampia selezione di piatti tipici della tradizione umbra. Questa giornata rappresenta un'importante occasione per celebrare e valorizzare i prodotti tipici di Trevi e dell’Umbria, come il Sedano Nero di Trevi, che è stato riconosciuto come presidio Slow Food. L’incontro sarà anche un momento di riflessione sull'importanza della collaborazione tra i vari attori locali – dai produttori agli enti pubblici – per promuovere una cultura gastronomica basata sulla sostenibilità e sulla valorizzazione delle tradizioni.L'evento è a pagamento: 30€ per gli iscritti Slow Food, 35 per i non iscritti. É necessaria la prenotazione per partecipare: Diana 3486007134 – Stefano 3398978116 ... See MoreSee Less
Sabato, a Montecastrilli, ci siamo con il nostro sguardo slow, con Luca Asciutti e Walter Nilo Ciucci !!!𝐑𝐄𝐀𝐃𝐘 𝐓𝐎 𝐑𝐈𝐃𝐄: 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐚𝐦𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐁𝐢𝐤𝐞 𝐓𝐨𝐮𝐫 🚴♂️🌿Unisciti a noi per scoprire uno dei tratti più affascinanti della Transameria, l’itinerario cicloturistico che unisce Todi ad Amelia, attraversando colline, borghi e paesaggi sorprendenti dell’Umbria più autentica.📅 Sabato 12 aprile – ore 15.00📍 Partenza: Centro Fiere Montecastrilli🚵 Un tour guidato, ad andatura escursionistica, tra strade bianche, natura e storia.🥂 Durante il percorso: soste con degustazioni presso aziende locali e ingresso alla Foresta Fossile di Dunarobba, in collaborazione con Slow Food Umbria.📏 25 km – 📈 450 m di dislivello – 🚦 Livello: Escursionistico🚲 Possibilità di noleggio bici📲 Prenotazione obbligatoria: Luca 393 899 1438🌍 𝐒𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐝𝐲 𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐝𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐦𝐛𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞?Scopri il programma completo 👉 bit.ly/umbria-outdoor-experience-2025📍 Montecastrilli (TR)#umbriaoutdoorexperience #readytoride #transameriabiketour #transameria #cicloturismo #gravelitalia #ciclismoinumbria #bikeexperience #forestafossiledunarobba #slowfoodumbria #visitmontecastrilli #umbriatourism #leterredeiborghiverdi #eventiinumbria📌 Tag: Visit Montecastrilli Umbria tourism Le Terre dei Borghi Verdi Bike in Umbria UMBRIA BIKE FRIENDLY Umbria&Bike ... See MoreSee Less