Appuntamento con la condotta Slow Food Alta Umbria

Proseguono gli appuntamenti delle Condotte Slow Food Umbria. Il 29 novembre si svolgerà l’apericena alla miniera di Galparino per festeggiare i 10 anni del Presidio Slow Food del vinsanto da uve affumicate. Sarà raccontata la storia del Presidio Slow Food con visita in vinsantaia.

Prenotazione entro il 27 novembre ai numeri: Chiara – 3476140798 o Roberta – 3920601226. Un evento organizzato da Slow Food Alta Umbria.

Commenti disabilitati su Appuntamento con la condotta Slow Food Alta Umbria

Archiviato in News

Mostra del Tartufo a Fabro Scalo

A Fabro Scalo sabato 9 settembre alle ore 16.30 si svolgerà la Mostra del Tartufo. Slow Food Condotta di Orvieto presenta “il Piccolo Almanacco dei grani antichi” di Vittorio Tarparelli con Monica Petronio, Presidente Slow Food Umbria.

Eleonora Satta, produttrice di grani storici , con Alessandra Cannistrà presidente Slow Food Orvieto, introdurranno il progetto Lumachella orvietana nuovo Presidio “Degustazione narrata” di Presidi Slow Food dell’Umbria, a cura di Flavio Orsini, referente per la Fagiolina del Trasimeno, in collaborazione con Costantino Pacioni, referente del Fagiolo secondo del Piano di Orvieto.

Commenti disabilitati su Mostra del Tartufo a Fabro Scalo

Archiviato in News

Grande serata abruzzese da Bussoletti!

Davvero una delle migliori serate di Slow Food Interamna Magna – Terni presso la bellissima cantina di Leonardo Bussoletti a Sangemini con il brodetto alla vastese preparato da Jean Pierre Souria, chef d’eccezione dell’osteria Cibo Matto abbinato ai vini della cantina Fontefico di Vasto.

Abbiamo avuto l’opportunità di gustare il piatto principe di quel territorio e di apprendere il nome e molti dei segreti legati alla scelta del pesce e di conoscere molte delle tradizioni locali che sia Jean Pierre che Nicola Altieri, proprietario con i suoi fratelli di Fontefico, ci hanno raccontato. Il tutto abbinato alla perfezione con il loro cerasuolo “Fossi Matto” 2023 che ha accompagnato anche i capellini cotti nel sugo del brodetto per i quali Jean Pierre è maestro.

Dopo un aperitivo con le bollicine di Leonardo Bussoletti abbiamo aperto con lo sgombro in umido con agrumi ed erbe aromatiche di Jean Pierre abbinato al Pecorino d’Abruzzo superiore 2023 di Fontefico e la gustosa padellaccia con la fava cottora dell’Amerino preparata da Ilaria Bussoletti e abbinata col Ciliegiolo di Narni 05035.

In chiusura i cioccolatini della cioccolateria Calvani abbinati con un grande passito a tiratura limitatissima realizzato da Leonardo Bussoletti.

Un ringraziamento da parte di noi della condotta a tutti coloro che hanno contribuito ad una delle migliori serate di Slow Food Interamna Magna – Terni !

Commenti disabilitati su Grande serata abruzzese da Bussoletti!

Archiviato in Eventi Interamna Magna